Ricetta semplice e veloce per variare rispetto alle classiche polpette di carne. In alternativa alla cottura in padella le polpette possono essere cotte in forno oppure fritte.
- 3 melanzane - circa 220 g pesate da cotte e private della buccia -;
- 4-5 foglie di basilico tritato;
- 1 uovo;
- 2 cucchiai di pane grattugiato per l'impasto + pane grattugiato per impanare;
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
- 2 spicchi d'aglio piccoli tritati;
- sale;
- pepe.
Procedimento:
- Eliminare le estremità verdi delle melanzane, lavarle e tagliarle in 2 parti uguali.
- Disporre la carta forno su una placca da forno e adagiarvi sopra le melanzane in maniera tale che la polpa sia a contatto con la carta forno.
- Infornare e far cuocere a 180°-200° per circa 30-40 minuti.
- Far raffreddare le melanzane, privarle della buccia e adagiare la polpa su un colino in maniera da far perdere l'acqua.
- In una terrina impastare la polpa delle melanzane, l'aglio, il basilico, l'uovo, il parmigiano ed il pane grattugiato. Regolare di sale e pepe.
- Formare le polpette, passarle nel pangrattato e farle riposare in frigo almeno 1 ora prima di cuocerle.
- In una padella versare un filo d'olio e cuocervi le polpette avendo cura di rigirarle di tanto in tanto in maniera da garantire una cottura uniforme e ottenere, così, la crosticina dorata all'esterno.
- Una volta cotte adagiarle su un foglio di carta assorbente. Far intiepidire qualche minuto prima di servire.
Nessun commento:
Posta un commento